Gosto do verde
Lima, Jorge Ávila de
1999
Motivation trans-contextual model application in the prediction of veteran athlete’s life satisfaction
Type
article
Publisher
Identifier
Batista, M., Honório, S., Leyton, M., & Jimenez-Castuera R. (2020). Motivation trans- contextual model application in the prediction of veteran athlete’s life satisfaction. Medicina Dello Sport, (73)3, p. 461-472.
Title
Motivation trans-contextual model application in the prediction of veteran athlete’s life satisfaction
Applicazione del modello trans-contestuale di motivazione nel prevedere la soddisfazione di vita dell’atleta master
Applicazione del modello trans-contestuale di motivazione nel prevedere la soddisfazione di vita dell’atleta master
Subject
Sports
Veterans
Athletes
Sport
Master
Atleti
Veterans
Athletes
Sport
Master
Atleti
Date
2020-10-26T10:14:09Z
2020-10-26T10:14:09Z
2020
2020-10-26T10:14:09Z
2020
Description
BACKGROUND: This work presents an application extension of the motivation Trans-contextual Model, specifically in the prediction of veteran athletes’ life satisfaction.
METHODS: A sample of 682 Portuguese veteran athletes of both genders, aged between 30 and 76 years old (M=43.64; SD=8.25) were used, in which, through questionnaires, the following was measured: basic psychological needs satisfaction, motivation, variables of planned behavior and life satisfaction.
RESULTS: The structural equations model showed that social relation perception predicts positively and significantly autonomous motivation. In turn, it predicts attitudes positively and significantly, subjective norms and control perception, predicting these, positively and significantly the intentions. Satisfaction with life is positively and significantly predicted by intentions and control perception.
CONCLUSIONS: From the results reached in this study, it is important to emphasize the importance of fostering social relations, since this will favor autonomous motivation, promoting a higher behavioral control over the practitioners’ intentions, generating greater life satisfaction.
OBIETTIVO: Questo lavoro presenta un’estensione applicativa del Modello Trans-contestuale di motivazione, esplici- tamente per quanto attiene alla previsione della soddisfazione di vita dell’atleta master. METODI: È stato utilizzato un campione di 682 atleti master portoghesi di entrambi i sessi, di età compresa tra i 30 e i 76 anni (M=43,64; DS=8,25), in cui, attraverso questionari, sono stati misurati: la soddisfazione dei bisogni psicolo- gici di base, la motivazione, le variabili del comportamento pianificato e la soddisfazione di vita. RISULTATI: Il modello delle equazioni strutturali ha indicato che la percezione delle relazioni sociali prevede una motivazione positiva e significativamente autonoma. Prevede altresì gli atteggiamenti in modo positivo e significativo, le norme soggettive e la percezione del controllo, prevedendo in modo positivo e significativo le intenzioni. La soddi- sfazione è indicata in modo positivo e significativo dalle intenzioni e dalla percezione di controllo. CONCLUSIONI: Dai risultati raggiunti in questo studio, è importante sottolineare l’importanza di favorire le relazioni sociali, poiché questo favorirà la motivazione autonoma, promuovendo un maggiore controllo comportamentale sulle intenzioni degli operatori, generando una maggiore soddisfazione di vita.
info:eu-repo/semantics/publishedVersion
OBIETTIVO: Questo lavoro presenta un’estensione applicativa del Modello Trans-contestuale di motivazione, esplici- tamente per quanto attiene alla previsione della soddisfazione di vita dell’atleta master. METODI: È stato utilizzato un campione di 682 atleti master portoghesi di entrambi i sessi, di età compresa tra i 30 e i 76 anni (M=43,64; DS=8,25), in cui, attraverso questionari, sono stati misurati: la soddisfazione dei bisogni psicolo- gici di base, la motivazione, le variabili del comportamento pianificato e la soddisfazione di vita. RISULTATI: Il modello delle equazioni strutturali ha indicato che la percezione delle relazioni sociali prevede una motivazione positiva e significativamente autonoma. Prevede altresì gli atteggiamenti in modo positivo e significativo, le norme soggettive e la percezione del controllo, prevedendo in modo positivo e significativo le intenzioni. La soddi- sfazione è indicata in modo positivo e significativo dalle intenzioni e dalla percezione di controllo. CONCLUSIONI: Dai risultati raggiunti in questo studio, è importante sottolineare l’importanza di favorire le relazioni sociali, poiché questo favorirà la motivazione autonoma, promuovendo un maggiore controllo comportamentale sulle intenzioni degli operatori, generando una maggiore soddisfazione di vita.
info:eu-repo/semantics/publishedVersion
Access restrictions
restrictedAccess
Language
eng
Comments